INFORMATIVA AI SENSI DEL REGOLAMENTO UE 2016/679 SULLA PROTEZIONE DEI DATI

In ottemperanza agli adempimenti richiesti dagli art. 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679 per la protezione dei dati personali le comunichiamo le modalità di raccolta ed utilizzo dei dati di Enaip Lombardia.

  1. Finalità della raccolta dati. I dati personali, generali e sensibili sono raccolti per la gestione organizzativa, amministrativa e didattica del servizio al quale partecipa, sono inseriti nel sistema informativo di Enaip Lombardia e vengono trattati da personale autorizzato. Il loro trattamento è legittimo e verrà fatto in modo trasparente e responsabile.
  2. Soggetti a cui verranno comunicati i dati. I suoi dati personali, se fruisce di un servizio a finanziamento pubblico, possono essere inseriti nel sistema informativo della Regione Lombardia, di altre istituzioni o servizi pubblici finanziatori e committenti, per la gestione delle relative procedure ed utilizzati per realizzare le attività. Verranno comunicati inoltre agli enti pubblici o privati per gli obblighi di legge connessi (assicurazione Inail, assicurazione RC ecc.)
  3. Periodo di conservazione, diffusione, profilazione. I suoi dati verranno conservati per il periodo richiesto per l’erogazione del servizio ed in ogni caso non superiore a 10 anni. I suoi dati non verranno diffusi in paesi extra-Unione Europea e non saranno utilizzati per effettuare decisioni automatizzate con attività di profilazione.
  4. Altri trattamenti connessi alla finalità principale. I suoi dati potranno altresì essere utilizzati da Enaip Lombardia per svolgere attività connesse al servizio principale e cioè:
    1. per favorire l’inserimento al lavoro agli inoccupati comunicandoli ai servizi accreditati per il lavoro;
    2. per realizzare indagini e ricerche, promosse da Enaip Lombardia con l’obiettivo di migliorare il sistema formativo ed i servizi per l’inserimento nel lavoro;
    3. per informarla sui servizi realizzati da Enaip Lombardia.
  5. Obbligatorietà e trattamenti previsti. Il mancato conferimento dei dati, rende impossibile la gestione delle procedure amministrative e didattiche che la riguardano, la sua partecipazione alle attività formative od ai servizi per il lavoro. I trattamenti previsti riguardano: le procedure di iscrizione ai servizi, la gestione delle eventuali quote di partecipazione, la gestione didattica-orientativa ed amministrativa, la valutazione degli apprendimenti, i tirocini, la certificazione finale, l’accompagnamento al lavoro, le indagini di gradimento e i risultati occupazionali.

Diritti della persona che conferisce i dati. Nella gestione dei suoi dati personali si terrà conto dei suoi diritti (articoli da 15 a 22 del Regolamento 2016/679), e cioè alla rettifica ed alla cancellazione (diritto all’oblio), alla limitazione del trattamento, all’opposizione al trattamento, il diritto di proporre un reclamo al Garante Privacy. Le richieste di applicazione dei suoi diritti vanno indirizzate al titolare del trattamento.

Titolare del trattamento e suoi recapiti

Titolare del trattamento dei dati è la Fondazione Enaip Lombardia. L’indirizzo a cui rivolgersi per ogni problema riguardante il trattamento dei dati è: Fondazione Enaip Lombardia, Via Luini, 5 – 20123 Milano, E-mail: privacy@enaiplombardia.it.

Categoria
© 2025 Fondazione Enaip. Tutti i diritti sono riservati.
Tailored by AltaSartoria