Regione Lombardia, nell’ambito delle politiche integrate di istruzione, formazione e lavoro, intende valorizzare e incentivare la realizzazione di progetti di mobilità internazionale ai sensi della L.R. n. 30/2015.

Questi progetti sono finalizzati a sostenere il miglioramento del processo di apprendimento e di formazione degli studenti ai fini dell’occupabilità, favorendo la mobilità su scala internazionale, il confronto con esperienze di riferimento nei settori di interesse, il consolidamento di competenze linguistico-comunicative, tecnico-professionali e relazionali in contesti internazionali.

Enaip Lombardia ha partecipato al progetto promosso da Regione Lombardia realizando tirocino all'estero di 4 settimane per gli allievi dei corsi IeFP delle sedi di:

Varese, Milano, Voghera, Mantova, Como, Vimercate, Cantù, Busto, Lecco, Cremona, Morbegno, Dalmine

 

I progetti, realizzati al di fuori del territorio nazionale e destinati agli studenti iscritti ai percorsi di istruzione e formazione professionale (IeFP), di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore (IFTS) e di Istruzione Tecnica Superiore (ITS), devono avere caratteristiche innovative e prevedere o la partecipazione a una specifica attività formativa presso istituzioni educative qualificate e/o la realizzazione di un percorso professionalizzante sotto forma di work experience, anche mediante tirocini curriculari. Le attività di work experience possono essere riconosciute quali tirocini curriculari per il raggiungimento del monte ore minimo previsto dalla vigente normativa regionale.

La permanenza all’estero prevede l'approfondimento delle competenze linguistiche e/o un tirocinio in azienda. I progetti rinforzano competenze professionali e trasversali, favorendo lo scambio interculturale

Categoria
© 2025 Fondazione Enaip. Tutti i diritti sono riservati.
Tailored by AltaSartoria