Lombardia Plus - Digital
Una figura professionale che, all’interno del settore culturale, si configura come un tecnico specializzato in grado di progettare e realizzare prodotti multimediali avvalendosi di strumenti di comunicazione digitale e storytelling che integrano in modo efficace media diversi e linguaggi molteplici.
Corso realizzato nell'ambito del progetto di Enaip Lombardia "Il Futuro è cultura" finanziato all'interno dell'iniziativa Regionale Lombardia Plus – Linea Cultura 2019/2020.
CONTATTI
cultura@enaiplombardia.it
sederegionale@enaiplombardia.it
scopri tutti gli altri corsi del progetto "Il futuro è cultura"
Destinatari
Tipologia
Modalità
Durata
DURATA 800 ore di cui 480 di aula e 320 di stage
Corso
Una figura professionale che, all’interno del settore culturale, si configura come un tecnico specializzato in grado di progettare e realizzare prodotti multimediali avvalendosi di strumenti di comunicazione digitale e storytelling che integrano in modo efficace media diversi e linguaggi molteplici. L’integrazione di competenze diverse dà luogo a un profilo altamente innovativo che unisce alla gestione dei canali web e social anche la produzione di contenuti testuali e audiovideo. Il professionista è quindi in grado di presidiare l’intero processo di comunicazione e produzione multimediale in tutte le sue fasi, dal briefing con la committenza all’individuazione della strategia di marketing, dalla realizzazione di prodotti multimediali alla comunicazione attraverso il web e i social network, dal monitoraggio del processo alla produzione di report sui risultati raggiunti.
Cosa imparerai
Gestione delle attività di social media marketing - SEO E SEM - marketing culturale - digital marketing - content marketing e produzione multimediale (foto, video e scrittura per il web) - sicurezza - inglese - la professione: aspetti fiscali e personal branding
Percorsi
La frequenza è obbligatoria. Per l’ammissione all’esame finale è necessaria una frequenza non inferiore al 75% dell’attività formativa programmata e una valutazione positiva degli esiti del percorso.
Requisiti
Giovani residenti o domiciliati in lombardia, disoccupati fino a 29 anni di età ed in possesso di un Diploma professionale (IV anno IeFP), di un Diploma di scuola secondaria superiore o di una laurea.
Costo
GRATUITO se in possesso dei requisiti necessari
Certificazione rilasciata
Attestato di competenza
Finanziamento
Lombardia Plus
Iniziativa Regionale Lombardia Plus - Linea alta formazione cultura
