Lombardia Plus - Progettazione e produzione di supporti multimediali in realtà virtuale/aumentata per i beni culturali
Il corso si pone l’obiettivo di formare una figura professionale in grado di contribuire alla progettazione e realizzazione di prodotti technology based in realtà virtuale e aumentata con particolare riferimento alla promozione e fruizione di beni e servizi culturali.
Progetto realizzato nell'ambito dell'iniziativa Regionale Lombardia Plus – Linea Cultura 2019/2020
Scopri gli altri corso del progetto "Il futuro è cultura"
Il corso è realizzato in collaborazione con:
Sedi
Destinatari
Settore
Tipologia
Modalità
Durata
Il corso dura 800 ore di cui 480 di aula e 320 di stage e verrà avviato a fine marzo 2021
Sbocchi occupazionali
Il corso si pone l’obiettivo di formare una figura professionale in grado di contribuire alla progettazione e realizzazione di prodotti technology based in realtà virtuale e aumentata con particolare riferimento alla promozione e fruizione di beni e servizi culturali.
Al termine del percorso i partecipanti saranno in grado di:
• progettare e realizzare contenuti multimediali utilizzando software o applicazioni audiovisuali,
• intervenire nella produzione di applicazioni di Realtà Aumentata e Machine Learning, con particolare riferimento a: sviluppo front end, sviluppo applicazioni mobile in ambient .Net, accesso e utilizzo di servizi Cloud di Machine Learning,
• applicare tecniche di marketing e comunicazione di beni e servizi culturali.
Al termine del percorso i partecipanti saranno in grado di:
• progettare e realizzare contenuti multimediali utilizzando software o applicazioni audiovisuali,
• intervenire nella produzione di applicazioni di Realtà Aumentata e Machine Learning, con particolare riferimento a: sviluppo front end, sviluppo applicazioni mobile in ambient .Net, accesso e utilizzo di servizi Cloud di Machine Learning,
• applicare tecniche di marketing e comunicazione di beni e servizi culturali.
Cosa imparerai
Al termine del percorso i partecipanti saranno in grado di:
• progettare e realizzare contenuti multimediali utilizzando software o applicazioni audiovisuali,
• intervenire nella produzione di applicazioni di Realtà Aumentata e Machine Learning, con particolare riferimento a: sviluppo front end, sviluppo applicazioni mobile in ambient.Net, accesso e utilizzo di servizi Cloud di Machine Learning,
• applicare tecniche di marketing e comunicazione di beni e servizi culturali.
MODULI
Produzione audiovideo – sviluppo app - realtà virtuale/realtà aumentata/intelligenza artificiale - project management - cybersecurity - inglese - promozione dei beni culturali – autoimprenditorialità e lavoro in team – sicurezza nei luoghi di lavoro
Linguaggi di programmazione
Cloud: Microsoft Azure - Back-End: Microsoft .NET Core - DB: Microsoft Sql Server -Web: Angular - Mobile: Ionic/Flutter
• progettare e realizzare contenuti multimediali utilizzando software o applicazioni audiovisuali,
• intervenire nella produzione di applicazioni di Realtà Aumentata e Machine Learning, con particolare riferimento a: sviluppo front end, sviluppo applicazioni mobile in ambient.Net, accesso e utilizzo di servizi Cloud di Machine Learning,
• applicare tecniche di marketing e comunicazione di beni e servizi culturali.
MODULI
Produzione audiovideo – sviluppo app - realtà virtuale/realtà aumentata/intelligenza artificiale - project management - cybersecurity - inglese - promozione dei beni culturali – autoimprenditorialità e lavoro in team – sicurezza nei luoghi di lavoro
Linguaggi di programmazione
Cloud: Microsoft Azure - Back-End: Microsoft .NET Core - DB: Microsoft Sql Server -Web: Angular - Mobile: Ionic/Flutter
Requisiti
Giovani residenti o domiciliati in Lombardia, disoccupati o studenti fino a 29 anni di età ed in possesso di un Diploma professionale (IV anno IeFP), di un Diploma di scuola secondaria superiore o di una laurea. È preferibile avere competenze informatiche di base.
Costo
GRATUITO se in possesso dei requisiti richiesti
Certificazione rilasciata
Attestato di competenza
Brochure
Finanziamento
Lombardia Plus
Iniziativa Regionale Lombardia Plus - Linea alta formazione cultura
