Si tratta di una figura di mediazione tra i tecnici e il pubblico finale, che va a contribuire all’intero processo con una azione di coordinamento e soprattutto di contenuto in termini culturali e artistici. Il professionista si interfaccia dunque con grafici web, programmatori e sviluppatori; può essere chiamato ad interagire anche con altri specialisti come il realizzatore di sistemi intranet, il gestore di database, il videomaker, ecc.
Lavora in agenzie pubblicitarie, aziende private di software, di prodotti multimediali o editoriali, oppure inserirsi come collaboratore nell'area marketing in aziende di piccole e medie dimensioni. Il percorso, oltre alle competenze tecniche specifiche, sviluppa anche competenze indipendenti e trasversali, soft skill e competenze digitali per rispondere alle nuove richieste del mercato del lavoro post pandemia.
Tutti i titoli del progetto Cultura e digitale: nuove professioni per il futuro
- La progettazione multimediale: grafica, web writing, sviluppo del pensiero creativo, la proprietà intellettuale, elementi di strategia e comunicazione di impresa, comunicazione culturale, progettazione multimediale, laboratorio di progettazione multimediale.
- Elementi di fundraising e progettazione finanziata: strumenti e tecniche di fundraising, campagne ed eventi, partnership e sponsorizzazioni; progettazione per bandi pubblici.
- Sicurezza sul lavoro
- Project management e budgeting
- Smart working
- Soft skill e competenze digitali
- Personal branding e aspetti fiscali della professione
- Cultura e impatto ambientale
Fine prevista: aprile 2023
Orari: dal lunedì al giovedì h.9/13 e 14/16; venerdì h. 9/13.
o diploma professionale conseguito in esito ai percorsi quadriennali di IeFP
- Stato di disoccupazione
- Residenza o domiciliati in Lombardia
L’accesso al corso avviene tramite SELEZIONE
Lombardia Plus
Iniziativa Regionale Lombardia Plus - Linea alta formazione cultura
