Il Tecnico Superiore per lo sviluppo di Applicazioni sicure per il web assicura la progettazione e l’implementazione di applicazioni ICT, Information e Communication Technology, con particolare rilevanza alla cyber-sicurezza.
Informazioni e iscrizioni - itsmobilitasostenibile.it
Sedi
Destinatari
Settore
Tipologia
Modalità
Categoria
Corso
Contribuisce alla pianificazione e al disegno di dettaglio, all’implementazione di una corretta architettura dei dati e alla progettazione e scrittura del codice per lo sviluppo del software. Assicurando le funzionalità previste e l’efficienza di utilizzo e definisce il programma di testing per l’assicurazione della qualità. La figura professionale in uscita è un Tecnico Superiore “full stack”, ovvero in grado di operare nello sviluppo di un'applicazione sia dal punto di vista dell’interazione con l'utente finale (front end), sia da quello che regola le logiche di funzionamento dell'applicazione, le configurazioni del server e il database (back end).
Requisiti
Diploma di Scuola Superiore o di IV anno IeFP, residenza o domicilio in Lombardia, età inferiore a 29 anni, disoccupazione.
Costo
GRATUITO se in possesso dei requisiti richiesti
Certificazione rilasciata
Al termine del percorso, previo raggiungimento del 75% delle ore di presenza e superamento dell’esame finale, realizzato in coerenza con il DDUO RL n. 12453 del 20/12/2012 e con la normativa nazionale di riferimento, verrà rilasciato un Certificato di Specializzazione Tecnica Superiore corrispondente a quarto livello dell’E.Q.F. (Quadro Europeo delle Qualifiche).
Finanziamento
FSE
