La Certificazione delle competenze acquisite con l’esperienza professionale è una delle più recenti novità introdotte nel sistema della formazione professionale da Regione Lombardia
Questo percorso permette a chi ne faccia richiesta, di riconoscere, valorizzare e validare apprendimenti esperienziali avvenuti in ambito non formale e informale, proporre situazioni esperienziali con valore formativo,riconoscerne e validare gli apprendimenti; introdurre nell’attività curricolare momenti esperienziali significativi; rivisitare situazioni formative tradizionali (visite aziendali, tirocini...) in una prospettiva di apprendimenti esperienziali.
Metodologie e strumenti sono indicati nella delibera xxxx
Categoria