Transnazionalità e l'interregionalità rappresentano asset strategici
Per questo, Enaip Lombardia partecipa a numerosi progetti di scambio di buone pratiche e di conoscenza. Tra questi si segnalano in particolare i partenariati strategici KA2 Erasmus +: progetti di cooperazione transnazionale che offrono l’opportunità alle organizzazioni attive nei settori istruzione, formazione e gioventù, a imprese, enti pubblici, organizzazioni della società civile etc. di cooperare al fine di attuare e trasferire pratiche innovative a livello locale, regionale, nazionale ed europeo, modernizzare e rafforzare i sistemi di istruzione e formazione, sostenere effetti positivi e di lunga durata sugli organismi partecipanti, sui sistemi e sugli individui direttamente coinvolti.
Tra i progetti più significativi realizzati in questa area si segnalano:
2017/2018 - T4F with Cascina Triulza- Training 4 sustainable food system development for guided lines for an on-line platform 2016/2017 - Dual system Comparison and common framework with Germany and Slovak Republic 2014 - Regione Lombardia -E-MAPP Finanziato dal Programma d'azione comunitaria nel campo dell'apprendimento permanente (Lifelong Learning Programme – LLP) 2013 - TKEY HIL – Eu Key Competence In High Interaction Learning 2013 - Interreg - APRIS Progetto Interreg Italia-Svizzera con l’obiettivo di contribuire allo sviluppo condiviso di modelli di formazione per la transizione al lavoro, in particolare dell'apprendistato.