All’interno dell’Istituto Penale per Minorenni (IPM) di Milano Beccaria, Enaip Lombardia gestisce una serie di Laboratori professionali variabili nel tempo in funzione delle caratteristiche dei ragazzi (i principali sono: cucina, falegnameria, elettricità, manutenzione del verde), al cui interno sono sviluppate anche attività didattiche per l’acquisizione di competenze di base e trasversali realizzate in collaborazione con il Centro Provinciale Istruzione Adulti di Milano (CPIA5).
Attualmente Enaip Lombardia è capofila del progetto “Inside Out 3.0” (finanziamento POR/FSE 2014-2020 – Avviso per nuove misure per la realizzazione di interventi di accompagnamento sociale a favore delle persone sottoposte a provvedimenti dell'autorità giudiziaria e loro famiglie - Anno 2021) rivolto ai ragazzi che entrano in CPA e nell'Istituto Penale per Minorenni.
L’intervento rivolto ai ragazzi dell’Ufficio di Servizio Sociale per Minorenni (USSM) si è caratterizzato invece nel tempo soprattutto come proposta di percorsi individualizzati di orientamento e rimotivazione supportati da stage orientativi e/o di inserimento lavorativo. Attualmente Enaip Lombardia è partner del progetto “Gioco di squadra 3” (finanziamento POR/FSE 2014-2020 – Avviso per nuove misure per la realizzazione di interventi di accompagnamento sociale a favore delle persone sottoposte a provvedimenti dell'autorità giudiziaria e loro famiglie - Anno 2021 - capofila Comune di Bergamo) rivolto a ragazzi in carico e segnalati dall’USSM di Brescia e del progetto “Care Leavers” nel comune di Milano.