DURATA
2000 ore, annualità formativa da ottobre a giugno.
Tirocini per almeno il 40% del monte orario complessivo presso aziende leader del territorio con possibilità di tirocinio all’estero.
Il Tecnico superiore di spedizioni, trasporto e logistica programma, gestisce e monitora l’immagazzinamento, il trasporto e la spedizione di merci sul territorio nazionale ed internazionale,gestendone i relativi flussi documentali. Collabora alla gestione dei processi di innovazione tecnologica, organizzativa e di mercato,in particolare per quanto riguarda l’utilizzo di sistemi informatizzati di gestione del trasporto e della distribuzione delle merci, nonchè delle principali piattaforme di e-commerce. In ambito Trasporto merci (nelle sue diverse articolazioni) si occupa della organizzazione, della gestione e della distribuzione delle merci e della relativa assistenza ai mezzi.
In ambito Area logistica di imprese di produzione di beni e servizi, interviene nella gestione delle procedure di trasporto intermodale delle merci, nella gestione automatizzata del magazzino, nel raccordo con le agenzie di trasporto e i servizi di logistica integrata di cui si serve l’azienda.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
REGISTRATI AGLI OPEN DAY
TUTTI I CORSI DELLA FONDAZIONE ITS MOBILITA'
ascolta le interviste a studenti, docenti ed aziende dei nostri corsi
Una professione creativa e di grande originalità, a cavallo tra la tradizione, il piacere del gusto, l’educazione alimentare e i nuovi modi di intendere il benessere della persona. Un ambito nel quale cimentarsi.
I Percorsi Personalizzati sono interventi formativi rivolti ad alunni disabili, della durata da uno a tre anni, il cui obiettivo è quello di consentire agli allievi un percorso maggiormente flessibile, personalizzato in base alle esigenze specifiche e attento alle difficoltà individuali.
I Percorsi Personalizzati si caratterizzano per:
• Progettazione e programmazione specifica per la tipologia di disabilità.
• Attività di orientamento precedente all’inizio dell’attività scolastica mirata a supportare l’alunno e la sua famiglia nella scelta del percorso scolastico e professionale più indicato.
• Personalizzazione del percorso in linea con le modalità di apprendimento specifiche.
• Attenzione agli stili e ai tempi di apprendimento individuali.
• Grande attenzione allo sviluppo delle competenze trasversali, fondamentali per lo sviluppo di competenze di autonomia e socialità funzionali all’inserimento lavorativo.
• Attenzione e progettazione individualizzata sia per lo stage aziendale che per la frequentazione dei laboratori professionali.
I Percorsi Personalizzati consentono di salvaguardare i valori di integrazione e inclusione permettendo una personalizzazione dell’intervento formativo che va a ottimizzare sia l’intervento didattico che il progetto professionale.
Requisiti per l’iscrizione:
alunni disabili con certificazione (accertamento ASL e diagnosi funzionale) residenti o domiciliati in Lombardia, di età inferiore ai 21 che non abbiano ancora concluso percorsi DDIF.
Vedi qui l'OFFERTA DI CORSI PERSONALIZZATI PPD di Enaip Lombardia.
Per essere eccellenti operatori della ristorazione e lavorare in cucina servono idee, uno spiccato senso dell’organizzazione, ma anche la voglia di scoprire i segreti di chef e cuochi esperti.
Con il corso Operatore della Ristorazione e preparazione degli alimenti e allestimento piatti, imparerai a gestire le fasi di lavorazione di cibi e alimenti. “Ruberai il mestiere” al cuoco e allochef di cucina nella programmazione di menù e nell’organizzazione del servizio. Acquisirai le competenze necessarie per la corretta conservazione e trasformazione degli alimenti, ottenendo così un risultato di qualità.
Acquisirai diverse competenze ti specializzerai nell’assistenza clienti in sala e nei settori bar, caffetteria e pasticceria. Potrai assistere e consigliare i clienti e predisporre la sala e i tavoli, nonché organizzare e controllare che il servizio sia sempre all’altezza. Oltre alle principali caratteristiche degli alimenti, conoscerai il galateo dell’ospitalità.
IL CORSO
Dopo 3 anni otterrai la Qualifica Professionale e Diploma Professionale al termine del 4°anno Tecnico di cucina
Qualifiche riconosciute e spendibili a livello nazionale e comunitario.
Successivamente avrai la possibilità di accedere ai percorsi IFTS di Formazione Tecnica Superiore e la possibilità di frequentare il 5° anno e ottenere il Diploma di Scuola secondaria superiore.
DOVE TROVERAI LAVORO
troverai sbocchi professionali in vari ambienti: locali alla moda e bar tradizionali, pasticcerie, caffetterie, ristoranti e alberghi, strutture turistichee club.
Grazie alla formazione in lingua, potrai entrare in contatto anche con clienti stranieri e decidere se lavorare all’estero.
COSA IMPARERAI
Conoscenza delle principali caratteristiche merceologiche degli alimenti e le modalità di conservazione
Composizione dei menu in modo equilibrato, in base alle proprietà dietetiche dei cibi
Utilizzo degli strumenti e le attrezzature presenti in una cucina professionale (forni, frigoriferi, ecc.)
Collaborazione alla preparazione, decorazione e presentazione dei piatti
Questo corso insegna a coltivare l’unicità, attraverso la cura del proprio corpo e il benessere di sentirsi sempre al meglio, nel rispetto delle caratteristiche estetiche e fisiche di ognuno.
Con il corso Operatore del Benessere ed erogazione di trattamenti estetici, imparerai a valorizzare l’aspetto fisico e a consigliare per il meglio chi ricerca il proprio benessere. Manicure, pedicure, epilazione, trattamenti viso e corpo, makeup… tutto ciò che può contribuire all’estetica e alla bellezza, all’equilibrio e all’armonia della persona.
Acquisirai diverse competenze per operare nel settore dei trattamenti estetici, sperimentando le tecniche e i prodotti di bellezza più innovativi. Apprenderai le norme di igieneda adottare per la tua sicurezza e quella dei clienti. Avrai le conoscenze necessarie per la conduzione del negozio (ordini e conservazione dei prodotti) e la gestione contabile (cassa e tenuta registri).
IL CORSO
Dopo 3 anni otterrai la Qualifica Professionale e Diploma Professionale al termine del 4°anno Tecnico dei trattamenti estetici
Qualifiche riconosciute e spendibili a livello nazionale e comunitario.
Successivamente avrai la possibilità di accedere ai percorsi IFTS di Formazione Tecnica Superiore e la possibilità di frequentare il 5° anno e ottenere il Diploma di Scuola secondaria superiore.
DOVE TROVERAI LAVORO
Avrai diversi sbocchi professionaliin istituti di bellezza, parrucchieri con estetica, studi specializzati, laboratori di estetica, centri benessere, centri fitness e di massaggio.Una volta maturata l’esperienza necessaria, potrai pensare ad una tua attività imprenditoriale.
COSA IMPARERAI
Pulizia e igiene della persona e dell'ambiente di lavoro nel rispetto delle norme a tutela della salute e della sicurezza
Esecuzione dei trattamenti utilizzando le attrezzature e i cosmetici necessari
Utilizzo di attrezzature meccaniche ed elettriche per l'esecuzione di trattamenti estetici
Attività contabile e amministrativa per l'emissione della documentazione fiscale necessaria per legge
Oggi la bellezza significa anche esprimere personalità. Questo corso insegna a valorizzare la persona anche attraverso la creatività di un’acconciatura e la competenza per prendersi cura dei capelli.
Con il corso Operatore del Benessere ed erogazione di trattamenti di acconciatura, imparerai come prendersi cura del capello e a realizzare acconciature, tagli e cambi look per assecondare il cliente nel suo desiderio di apparire al meglio. Apprenderai le basi per gestire il negozio di parrucchiere: dagli acquisti dei prodotti alla gestione della cassa, dalla tenuta dei registri al rispetto delle norme specifiche.
Acquisirai specifiche competenze neltaglio dei capelli con diverse tecniche, classiche e moderne. Imparerai la schiaritura, la colorazione, come creare shatush, meches, colpi di sole e tutto ciò che rappresenta i trend per i clienti di ogni età. Imparerai a utilizzare al meglio strumenti e attrezzature, anche in vista dell’apertura di un tuo salone.
IL CORSO
Dopo 3 anni otterrai la Qualifica Professionale e Diploma Professionale al termine del 4°anno Tecnico dell'Acconciatura
Qualifiche riconosciute e spendibili a livello nazionale e comunitario.
Successivamente avrai la possibilità di accedere ai percorsi IFTS di Formazione Tecnica Superiore e la possibilità di frequentare il 5° anno e ottenere il Diploma di Scuola secondaria superiore.
DOVE TROVERAI LAVORO
Avrai diversi sbocchi professionali presso parrucchierie saloni di acconciatura e nelle attività dedicate alla cura della persona e all’estetica, come SPA e centri benessere. Una volta maturata l’esperienza necessaria, potrai pensare ad una tua attività imprenditoriale.
COSA IMPARERAI
Trattamenti e cura dei capelli
Pulizia e l'igiene della persona e dell'ambiente di lavoro
Taglio dei capelli con diverse tecniche (classiche e moderne), con uso di forbici e di rasoiSchiaritura, colorazione, meches e colpi di sole
Tecniche di messa in piega temporanea o permanente
Funzionamento di strumenti e attrezzature, curando le attività di manutenzione ordinaria
Operazioni di cassa e di archiviazione della documentazione